La cicoria è una pianta che vanta un bel po’ di proprietà benefiche per la salute.
Ne esistono tante varietà, che si distinguono le une dalle altre per alcune caratteristiche.
Ma quali sono le varietà di cicoria più comuni? Scopriamole insieme.

Partendo dal radicchio, facilmente riconoscibile per via delle sue foglie rossicce con venature bianche. Viene impiegato soprattutto nelle insalate, per la punta di colore e di amarezza che riesce ad aggiungervi. È anche fonte di antiossidanti e di vitamine come la C e la K, che contribuiscono a innalzare le difese immunitarie del nostro organismo.
Passiamo alla cicoria belga, chiamata anche endivia, dalle foglie giallo pallido e croccanti. Come il radicchio viene spesso utilizzata nella preparazione di insalate. È nota per il suo contenuto di inulina, una fibra prebiotica che favorisce la salute dell’apparato digerente.
E tra le varietà di cicoria ecco anche la scarola, con le sue foglie larghe e ondulate. Trova posto soprattutto nelle zuppe e negli stufati perché si addensa benissimo durante la cottura. È ricca di vitamina A e di vitamina C, ma anche di calcio e di ferro.
Molto conosciuta è poi la cicoria catalogna, chiamata anche puntarelle, per via dell’aspetto delle sue foglie, lunghe, strette e particolarmente compatte. Viene servita in molti dei piatti della zona del Lazio, in insalate ma anche in salsa di alici. Presenta un buon quantitativo di vitamine, sali minerali e antiossidanti, vero e proprio toccasana per la salute dell’intestino.
La cicoria selvatica come è facile intuire cresce spontaneamente in natura, nei terreni incolti e al margine dei campi coltivati. I suoi fiori sono di un inconfondibile blu indaco, le foglie invece lanceolate, con qualche venatura di rosso. Si tratta di una varietà di cicoria dal sapore amaro e terroso. Arricchisce le insalate e i piatti a base di verdure, e non manca di vitamine, sali minerali e antiossidanti.

C’è poi la cicoria riccia, chiamata anche endivia riccia, con foglie frastagliate e arricciate verde chiaro. Il suo sapore è leggermente amarognolo. Oltre a essere uno degli ingredienti di molte insalate, viene anche cotta come contorno, accompagnata da altre verdure. Contiene vitamine, antiossidanti e sali minerali.
Le varietà di cicoria hanno insomma in comune l’uso frequente in cucina e tanti benefici per la nostra salute, tanto che se ne consiglia un consumo regolare.
Come ormai saprete la verdura è sempre presente nei nostri punti vendita, come del resto la frutta e tanti e tanti altri prodotti di ogni genere.
Venite a farci visita, e le vostre aspettative non saranno disattese, provare per credere!
Noi vi aspettiamo nei nostri due punti vendita, ed ecco qualche indicazione per raggiungerci: con NaturaSì Segrate ci troviamo nell’omonimo comune in provincia di Milano, non molto distante dalla stazione ferroviaria di Pioltello, e con NaturaSì Solaro, nel comune di Solaro, sempre in provincia di Milano, a sua volta non molto distante da Saronno.
Speriamo di avervi presto in negozio!