Tra i frutti che trovano spesso posto nella nostra alimentazione c’è sicuramente la pera, e non solo per il suo gradevolissimo sapore: la pera infatti è un vero e proprio toccasana per l’organismo, tanto da essere consigliata da nutrizionisti e dietologi.
Proviamo a vedere allora quali sono i benefici della pera.
Prima di tutto è bene sapere che la pera ha dalla sua la capacità di rafforzare il sistema immunitario: essendo ricca di vitamina C, contribuisce alla protezione del DNA, combatte i danni dei radicali liberi e riduce lo stress ossidativo. A giovare dei benefici della pera c’è anche il metabolismo, che subisce un’accelerazione, a tutto vantaggio del nostro peso forma. Bisogna infatti aggiungere che la pera è un frutto saziante e idratante, quindi un ottimo alleato nel monitoraggio della linea e nella lotta all’aumento di peso, avendo anche un basso indice glicemico.

La presenza della vitamina C nella pera aiuta poi a rispondere a una domanda che probabilmente ci siamo posti un po’ tutti: perché mangiare la pera con la buccia?
Perché la buccia, oltre a essere ricca proprio di vitamina C, è ricca anche di fitonutrienti quali i polifenoli, gli acidi fenolici e i flavonoidi, e non lesina nemmeno in acidi grassi sani: insieme alla polpa, la buccia della pera ha quindi effetti antiossidanti e antinfiammatori.
Vitamine, fitonutrienti e antiossidanti che svolgono azione benefica anche sulla salute del cuore, contribuendo al funzionamento delle arterie e riducendo i livelli di colesterolo, quindi abbassando la probabilità di incappare in ictus e in malattie cardiache.
E se nelle righe precedenti abbiamo risposto in parte all’eventuale domanda che vitamine ci sono nelle pere?, diamo ora completezza alla nostra risposta: oltre alla vitamina C, nella pera troviamo anche la vitamina K, che insieme al boro, che è un minerale, lavora al mantenimento della buona salute delle ossa, prevenendo così la comparsa dell’osteoporosi e di disturbi ossei tipici dell’avanzare dell’età.
Il basso indice glicemico di cui dicevamo e i già citati flavonoidi hanno poi la caratteristica di migliorare la sensibilità dell’organismo all’insulina. Se ne evince che tra i benefici della pera c’è anche la sua capacità di prevenire e contrastare il diabete.
Un consumo frequente di pera assicura anche la regolarità e la salute intestinale, grazie al quantitativo di fibre di cui il nostro frutto dispone. E tra queste, soprattutto la pectina, che riduce i livelli di colesterolo, e che, essendo un diuretico naturale, ha effetto lassativo, contribuendo comunque più in generale alla salute dell’intero apparato digerente. La pera resta utile anche in caso di costipazione e di gonfiore intestinale, e qualora si avesse la necessità di contrastare la ritenzione idrica.

Insomma, a cosa fanno bene le pere? Beh, un po’ a tutto il nostro organismo, e infatti se ne raccomanda un consumo frequente.
Noi di NaturaSì lo sappiamo bene, tanto che nei nostri negozi di Segrate e Solaro cerchiamo infatti di non farle mai mancare. Sia come sia, la frutta a e la verdura fresche e di stagione da noi sono assolute protagoniste, tanto da riempire i nostri banconi. Difficile che nei nostri punti vendita non troviate ciò che vi serve, fate un salto da noi e ne avrete la riprova.
E se non sapeste come raggiungerci, ecco qualche indicazione: i nostri negozi si trovano nella provincia di Milano, con NaturaSì Segrate nel comune di Segrate, tra Cologno Monzese e Milano San Felice, e con NaturaSì Solaro nel comune di Solaro, tra Cogliate e Garbagnate Milanese.
Che altro aggiungere se non che vi stiamo già aspettando?
Speriamo di avervi presto con noi… Un saluto!