I benefici dell’anguria

È risaputo che d’estate, con le alte temperature, bisogna tenersi idratati, in modo da non affaticare oltre il dovuto il proprio organismo, già messo a dura prova dalla canicola. Gli esperti infatti consigliano di bere soprattutto acqua e di non farsi mancare la frutta. E proprio tra la frutta, a garantire idratazione e non solo troviamo in prima linea l’anguria. A ben vedere l’anguria è sinonimo d’estate e freschezza, e quando si è accaldati e assetati, basta una solo fetta di questo frutto appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee a darci immediatamente sollievo.

Proviamo ora a vedere quali sono i benefici dell’anguria.

Intanto, trattandosi di un frutto composto per il 92% di acqua, l’idratazione è assicurata. E nel nostro amato frutto sono anche presenti degli elettroliti, meglio conosciuti come sali minerali.

L’azione idratante dell’anguria rimanda poi alla diuresi, ovvero a un accresciuto flusso di urina, che spesso corrisponde alla salute dei reni.

Tra i benefici dell’anguria più importanti troviamo la capacità del frutto di innalzare le difese immunitarie del nostro organismo, anche grazie alla vitamina C che contiene.

Vitamina C che protegge inoltre le cellule dai danni dei radicali liberi, e, particolare non da poco, contribuisce pure alla disintossicazione del corpo.

È quindi facile rispondere a chi dovesse chiederci perché fa bene mangiare l’anguria, soprattutto se si considera il ventaglio di risposte a cui è possibile attingere.

Infatti i benefici dell’anguria non si limitano a quelli sopra elencati; ce ne sono tanti altri, come, per esempio, la capacità del nostro frutto di rinforzare le ossa grazie a un preciso nutriente, il licopene, che riduce lo stress ossidativo a cui vengono sottoposte le cellule ossee.

Nell’anguria è poi presente anche la citrullina, un amminoacido che dal momento in cui viene convertito in arginina limita la produzione di tessuto grasso delle cellule.

E tornando alla vitamina C, questa, associata agli altri antiossidanti contenuti nell’anguria, proteggendo le cellule dai danni dei radicali liberi, non può che contribuire anche alla prevenzione dello sviluppo di alcune tipologie di cancro.

A giovare dei benefici dell’anguria c’è anche il cuore: il frutto infatti facilita la circolazione del sangue attraverso la vasodilatazione, e non a caso viene consigliato tra gli alimenti migliori per chi soffre di ipertensione.

E un’ulteriore risposta da dare a chi dovesse chiederci perché fa bene mangiare l’anguria è quella per cui il frutto pare riesca a migliorare l’aspetto della nostra pelle.

E il frutto dell’estate potrebbe forse mancare dai nostri negozi NaturaSì di Segrate e Solaro? Assolutamente no!

Da noi potete trovare sempre e comunque frutta fresca e di stagione, che insieme alle angurie riempie eccome i nostri banconi. E ovviamente disponiamo anche delle verdure!

A voi non resta che venire a farci visita, siamo certi che trovereste tutto quello che vi occorre, e magari potreste anche scoprire qualche altro prodotto capace di incuriosirvi…

Ci trovate nella provincia di Milano, con un negozio nel comune di Segrate, tra Cologno Monzese e Milano San Felice, e nel comune di Solaro, tra Cogliate e Garbagnate Milanese… Vi stiamo già aspettando!

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Alimentazione