Le proprietà dello zafferano

Lo zafferano, Crocus sativus, è una pianta che appartiene alla famiglia delle Iridacee. Si sente spesso parlare dello zafferano per l’uso che se ne fa in cucina, e a questo proposito è necessario precisare che la famosa polverina utilizzata tra i fornelli viene ricavata da una parte della pianta, gli stimmi, da raccogliere ed essiccare per ridurli successivamente in polvere.

Ma quali sono le proprietà dello zafferano? Proviamo a dar loro un’occhiata.

Intanto si può affermare senza tema di smentita che le proprietà dello zafferano sono tante e particolarmente benefiche per il nostro organismo.

A partire dal cervello, perché lo zafferano, che contiene carotenoidi dalla funzione antiossidante, agisce positivamente sulla capacità di apprendimento e sulla memoria.

Ma a beneficiare del consumo di zafferano è anche l’umore, soprattutto in presenza di forme depressive lievi: i principi attivi contenuti nello zafferano agiscono su quella parte del sistema nervoso direttamente coinvolta proprio nel tono dell’umore. E sembra essere consequenziale anche la capacità dello zafferano di lenire i sintomi della sindrome premestruale – che riguardano anch’essi, almeno in parte, il tono dell’umore – e l’insonnia, magari assumendolo, prima di mettersi a letto, con del latte.

Le proprietà dello zafferano dimostrano poi una certa efficacia anche nel contrastare i problemi della vista, purtroppo immancabili con il passare degli anni, grazie alla vitamina A contenuta proprio negli stimmi della pianta.

Trae poi beneficio dal consumo dello zafferano chiunque soffra di asma: la spezia riesce a liberare le vie respiratorie e a ridurre quindi l’intensità degli attacchi.

Lo zafferano contiene inoltre antiossidanti, davvero preziosi per la salute della pelle, perché in grado di rallentarne l’invecchiamento cellulare: si può anche pensare a delle applicazioni locali, soprattutto sul viso, con delle maschere ad hoc.

E per quanto possa sembrare insolita, la domanda “cosa succede se mangi troppo zafferano?” ha in realtà una sua ragion d’essere, tutt’altro che trascurabile. Sì, perché una dose massiccia di zafferano, pari a 20 grammi, può essere letale. Mentre una dose pari a 10 grammi può provocare un aborto alle donne incinte.

Sia come sia, lo zafferano è una spezia molto apprezzata in cucina e non solo, e di certo non manca nei nostri due negozi NaturaSì, ovvero NaturaSì Segrate e NaturaSì Solaro… Quindi, se mai aveste bisogno di zafferano, venite pure a trovarci, anche perché in negozio, oltre alla frutta e alla verdura fresche e di stagione, abbiamo tanti altri prodotti che potrebbero fare al caso vostro, come per esempio i solari, visto il periodo…

Noi in ogni caso vi aspettiamo! E se vi servisse qualche indicazione per raggiungerci, ecco a voi: i nostri negozi sono entrambi nella provincia di Milano, NaturaSì Segrate vicino alla stazione ferroviaria di Pioltello, e NaturaSì Solaro vicino a Saronno…

Speriamo di avervi presto con noi!

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Alimentazione