Le proprietà delle barbabietole

La barbabietola è un ortaggio che viene spesso sottovalutato, almeno per quel che riguarda le sue proprietà e i suoi benefici, nonostante sia largamente impiegato in cucina.

Proviamo allora a conoscerlo meglio, e soprattutto cerchiamo di scoprire quali sono le proprietà delle barbabietole.

La Beta vulgaris è una radice vegetale, appartenente alla stessa famiglia delle barbabietole da zucchero, anche se da queste molto differente, in primis per il quantitativo di zucchero che contiene e per il colore, rosso, e non bianco come per le barbabietole da zucchero.

In ogni caso, buona parte dei benefici della barbabietola rossa è da ascrivere al contenuto di nitrati inorganici, capaci nel nostro organismo di migliorare la circolazione e di allentare la pressione del sangue.

Le pareti dei vasi sanguigni sono inoltre protette dalla betanina – il pigmento a cui si deve il rosso della barbabietola – che porta di rimando a una riduzione nell’incidenza dei problemi al cuore.

E tornando ai nitrati, è bene sapere che rappresentano una vera e propria fonte di energia per gli sportivi, perché provocano un aumento dell’efficienza mitocondriale, e quindi una maggiore resistenza agli sforzi, anche se intensi, e un migliore utilizzo dell’ossigeno, con conseguente innalzamento qualitativo della performance.

Delle proprietà delle barbabietole ha di che giovare anche il fegato, soprattutto se si è soliti consumare l’ortaggio rosso con una certa frequenza; si ravviserà infatti una diminuzione nell’accumulo dei grassi, tanto che a ringraziare sarà anche l’intero nostro metabolismo.

A chi poi dovesse chiedersi ancora a cosa fanno bene le barbabietole rosse si potrebbe menzionare la loro azione depurativa e disintossicante: in 100 grammi di barbabietola rossa, il quantitativo presente di acqua e pari all’87%, un dato notevole e in tutto utile alla diuresi e all’eliminazione delle tossine dal nostro organismo.

E tra le proprietà della barbabietola rossa, anche il suo contributo, dato nello specifico dall’alto contenuto di fibre, contro la stitichezza, con relativo riequilibrio delle attività dell’apparato gastrointestinale.

Tre barbabietole su sfondo nero

Ma quanta barbabietola al giorno sarebbe bene mangiare? Una, vien da dire, se si considera che la porzione media del nostro ortaggio è di circa 200 grammi, ovvero il peso, più o meno, di una singola barbabietola, appunto. Il consumo quotidiano di barbabietola è poi caldamente consigliato quando l’ortaggio è di stagione, quindi maggiormente predisposto a fornire all’organismo tutte le proprietà di cui dispone.

Sia come sia, si tratti di barbabietole o di qualsiasi altro ortaggio, i nostri punti vendita NaturaSì Segrate e NaturaSì Solaro ne hanno sempre a profusione, e a non mancare mai sono soprattutto i prodotti di stagione, come la frutta e la verdura.

E se mai vi andasse di fare un salto da noi, sappiate che i prodotti di cui disponiamo sono tanti e tanti altri, anche per quel che per esempio riguarda la cosmetica e più in generale la cura del corpo…

Venite a farci visita e non resterete delusi! Noi vi aspettiamo come sempre, pronti a darvi tutti i consigli per gli acquisti del caso… 

Ed ecco qualche coordinata utile a localizzarci: ci troviamo con entrambi i negozi nella provincia di Milano, con NaturaSì Segrate nell’omonimo comune, non distante dalla stazione ferroviaria di Pioltello, e con NaturaSì Solaro nel comune di Solaro, non distante da Saronno…

E allora speriamo di avervi presto con noi! Un caro saluto!

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Ambiente