Proprietà del radicchio rosso

Il radicchio rosso, nome scientifico Chicorium Intybus, è un autentico toccasana per il nostro organismo. Proviamo allora a vedere quali sono gli effetti benefici che è in grado di apportare.

Radicchio in una ciotola con a fianco un coltello

Le proprietà del radicchio rosso sono numerose, ma è bene sapere che per beneficiarne occorre consumarlo fresco.

In ogni caso, essendo ricco di vitamina C, il radicchio rosso rafforza il nostro sistema immunitario, soprattutto nella stagione più fredda, al presentarsi dei classici malanni da raffreddamento.

La stessa vitamina C contribuisce anche alla buona salute dei vasi sanguigni, le pareti dei quali vengono inoltre protette dagli antociani: il radicchio rosso è quindi benefico per l’apparato cardiovascolare.

Così come lo è per chi soffre di diabete: il radicchio rosso, infatti, contiene da una parte l’inulina, che regola la glicemia, e dall’altra le fibre, capaci di trattenere gli zuccheri presenti nel sangue.

Ma i benefici del radicchio rosso non finiscono di certo qui, prova ne sia il fatto che il calcio e il ferro che contiene, oltre a rafforzare le ossa, ne favoriscono il loro metabolismo, mentre la formazione del nuovo tessuto osseo e la densità ossea traggono vantaggio dalla vitamina K contenuta proprio nel radicchio rosso.

E il nostro Chicorium Intybus è anche un antiage, grazie agli antiossidanti, che come è noto contrastano l’attività dei radicali liberi, facendo sì che le cellule e i tessuti ritardino il loro invecchiamento.

E tra le proprietà del radicchio rosso anche il suo contributo all’equilibrio intestinale: l’inulina, già utile contro il diabete, concorre alla salute del colon, mentre l’acido cicorico, a cui si deve il sapore amarognolo del radicchio, stimola la produzione di bile, che oltre a tenere in allenamento l’attività del fegato aiuta la digestione.

Foglie di radicchio rosso

Per dovere di completezza, tornando agli antociani, bisogna aggiungere che svolgono anche azione depurativa e antinfiammatoria; invece il triptofano contenuto nel radicchio rosso ha dalla sua la capacità di lenire l’insonnia.

E, particolare non da poco, anche in ottica dieta, il radicchio rosso ha poche calorie, e in più è altamente saziante, grazie al suo quantitativo di acqua e fibre.

Sia come sia, come è facile immaginare il radicchio rosso e gli altri ortaggi di stagione occupano un posto in prima classe nei nostri negozi NaturaSì, sia da NaturaSì Segrate che da NaturaSì Solaro

La frutta e la verdura, sempre fresche e genuine, e provenienti da agricoltura biologica, sono tra i nostri punti di forza, ma da noi in verità c’è l’imbarazzo della scelta, tra prodotti di ogni genere, reparto erboristeria compreso. Sarebbe strano non riusciste a trovare nei nostri punti vendita quello che cercate…

Vi invitiamo allora a fare un salto da noi, anche perché, in previsione della Pasqua, abbiamo in negozio anche uova e dolci vari vegani, e fidatevi, sono tutti prodotti buonissimi!

Noi vi aspettiamo, voi però non fatevi attendere troppo! Speriamo di avervi presto con noi!

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Alimentazione