Allevamento uova bio

Nel nostro piano alimentare trovano spazio le uova, che hanno dalla loro la capacità di prestarsi a diverse preparazioni in cucina. Come la carne e il pesce, le uova sono fonte di proteine nobili, disponendo di tutti gli amminoacidi essenziali. Si tratta quindi di un alimento che ha una certa importanza nella dieta mediterranea, ma anche in tante altre diete, a prescindere dalla latitudine. Come è ovvio, non bisogna eccedere nel consumo di uova, e comunque sarebbe sempre meglio preferire le uova biologiche. Vediamo allora in che cosa consiste l’allevamento uova bio.

L’idea più diffusa è che, per dirsi tale, l’allevamento uova biologiche non debba prevedere l’impiego di OGM, organismi geneticamente modificati. In realtà, esiste una normativa dell’Unione Europea riguardo all’allevamento uova bio, articolata in più punti.

Intanto, le galline devono avere ampia libertà di movimento, naturalmente all’aperto, in modo che possano nutrirsi di tutto quello che la terra offre, in aggiunta al mangime messo a disposizione dall’allevatore, tassativamente bio e quindi privo di qualsiasi forma di trattamento chimico. Deve essere contenuto e monitorato l’uso di antibiotici, che vanno somministrati solo se strettamente necessario, sotto osservazione del veterinario, e comunque non oltre un certo numero di volte all’anno. Si deve poi rispettare i naturali tempi di sviluppo delle galline stesse, evitando di forzare la loro crescita, e di conseguenza la produzione di uova, con una somministrazione massiva di cibo o con l’impiego di ormoni. Le galline è bene che non vengano sottoposte a spostamenti lunghi e faticosi, che rischierebbero di comprometterne la salute.

In sostanza, l’allevamento uova biologiche altro non è che attenzione e cura, anche nei dettagli, delle galline e della loro vita, la garanzia di un percorso quanto più naturale e lineare possibile per ogni singolo esemplare, in modo che la produzione di uova di assoluta qualità ne sia il naturale effetto.

Lungo questa falsa riga, nell’allevamento uova bio anche il pollaio è degno di nota, almeno nella misura in cui la sua struttura lo renda all’altezza del numero di esemplari da ospitare, con tanto di tetto, spazio a sufficienza perché le galline vi razzolino nei mesi più freddi, mangiatoie e abbeveratoi, da manutenere e pulire a intervalli di tempo più o meno regolari. A giovarne saranno in primis le galline, e di rimando l’allevatore, che con le uova del suo allevamento, fresche, genuine, di qualità, farà sicuramente felici i consumatori.

E quando poi le uova biologiche arrivano nei nostri negozi NaturaSì Segrate e NaturaSì Solaro, a noi spunta il sorriso, certi che ci metteranno davvero poco ad andare a ruba, come spesso accade.

I prodotti biologici da noi sono infatti di casa, e lavoriamo con passione e dedizione per soddisfare in tutto e per tutto i nostri clienti: senza di voi che venite nei nostri punti vendita a fare acquisti, noi avremmo poca ragion d’essere! Quindi grazie di cuore!

Come ormai si sa, in negozio abbiamo tanti e tanti altri prodotti bio, a voi non resta altro che venire a fare un salto da NaturaSì Segrate o da NaturaSì Solaro… Il nostro personale vi accoglierà col sorriso, come vuole la filosofia NaturaSì!

E per chi ancora non sapesse dove ci troviamo, ecco qualche indicazione, che sicuramente tornerà utile: entrambi i punti vendita sono situati nella provincia di Milano, NaturaSì Segrate, come è facile intuire, nel comune di Segrate, poco distante dalla stazione ferroviaria di Pioltello, e NaturaSì Solaro nel comune appunto di Solaro, a qualche chilometro da Saronno…

Non fatevi attendere e venite a farci visita, vi aspettiamo!