Benefici dell’ananas

L’ananas è uno di quei frutti dai tanti effetti benefici, che possono essere sfruttati fino in fondo, considerando che l’ananas è disponibile tutto l’anno, quindi facile a consumarsi a tavola in qualsiasi occasione.

Prima di guardare nel dettaglio ai benefici dell’ananas, è bene precisare l’origine del frutto dalla polpa gialla: il Sudamerica, e più precisamente il Brasile. È invece arrivato in Europa grazie a Cristoforo Colombo, affascinato oltre che dal sapore dell’ananas, anche dalla sua particolare forma. 

I benefici dell’ananas sono numerosi, ma non tutti noti. Intanto, l’ananas è unanimemente conosciuto come frutto dalla grande proprietà depurativa: particolarmente ricco di acqua, l’ananas favorisce la diuresi e quindi anche l’eliminazione di un certo quantitativo di tossine dal nostro organismo. È anche un antinfiammatorio naturale, tanto che, se consumato con una certa frequenza, allontana l’arrivo di problemi articolari, artrite in primis. L’invecchiamento della pelle e delle ossa risentono poi dell’azione benefica dell’ananas, a tutto vantaggio del nostro aspetto e della nostra salute più in generale. Inoltre, nei mesi del cambio di stagione, l’ananas aiuta a prevenire raffreddore e tosse.

Il facilitare il processo digestivo è un altro dei benefici dell’ananas, ma in ogni caso il frutto dalla polpa gialla è un autentico toccasana per l’intestino, e se ne consiglia il consumo qualora si soffrisse di colite o di diarrea.

La bromelina, un’enzima contenuto nel succo e nel gambo dell’ananas, è un buon alleato nella lotta contro la cellulite, ma è utile anche contro i dolori e i gonfiori causati da infiammazione.

E se da una parte l’ananas è ricco di potassio, dall’altra è povero di sodio, e un simile rapporto gioca a tutto favore dei soggetti ipertesi, perché contribuisce a tenere bassa la pressione.

In ogni caso l’ananas dispone di tanti sali minerali, e magari bere un bicchiere del suo succo, per esempio dopo l’attività fisica, oltre a favorire il recupero dei sali persi con la sudorazione, svolge pure azione dissetante.

Se si passa poi ai benefici dell’ananas forse meno noti, bisogna dire che il betacarotene presente nel nostro frutto esotico, per quel che riguarda la vista, contrasta la degenerazione maculare, mentre le sue proprietà antiossidanti prevengono il cancro orale e rafforzano denti e gengive. Anche le unghie vengono rafforzate da un consumo abituale del frutto dalla polpa gialla.

E l’ananas trova naturalmente posto tra i banconi del reparto frutta dei nostri punti vendita NaturaSì, ovvero NaturaSì Segrate e NaturaSì Solaro.

Se verrete a farci visita, lo vedrete con i vostri occhi, e insieme all’ananas troverete tanta altra frutta di stagione, fresca e genuina, di qualità, come da filosofia NaturaSì.

E visto il periodo, in negozio abbiamo molte idee regalo… 

A voi non resta che fare un salto da noi, vi aspettiamo, come sempre!

Non tardate, venite a trovarci e ci farete felici! Siamo nella provincia di Milano, esattamente nel comune di Segrate, collocato tra Cologno Monzese e Milano San Felice, e nel comune di Solaro, tra Cogliate e Garbagnate Milanese…

A presto!

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Alimentazione