Cesti natalizi biologici

Spesso con l’approssimarsi delle feste di fine anno ci si chiede quale regalo scegliere per il proprio partner, per i parenti e per gli amici, in alcuni casi ritrovandosi nei giorni che precedono di poco il Natale senza avere ancora uno straccio di idea. Ma è più che lecito spremersi le meningi per cercare un regalo originale, che soprattutto possa piacere a chi lo riceve.

Sia come sia, un pensiero che non guasta mai è quello dei cesti natalizi; e negli ultimi anni in modo particolare quello dei cesti natalizi biologici

In effetti è difficile disdegnare i prodotti enogastronomici di qualità, provenienti da filiera corta e quindi freschi e genuini: i cesti natalizi biologici racchiudono in sé, oltre a tante di quelle prelibatezze, la componente salutistica, e non può che gratificare sapere che chi ha pensato a noi con un simile regalo ha a cuore anche il nostro benessere. 

Salute e benessere in dono, grazie ai cesti natalizi biologici, e c’è da ammettere poi che dal punto di vista estetico non è che i cesti si presentino male, anzi: la loro presenza scenica è infatti capace di strappare un sorriso a chi li riceve, e come se non bastasse, se si resiste alla tentazione di disfarli per saggiare subito la bontà dei prodotti che contengono, i cesti natalizi biologici possono svolgere anche funzione d’arredo, magari posandoli sotto l’albero di Natale, o al centro della tavola o in qualsiasi altro angolo della casa… Insomma, dove si preferisce.

Certo, avere il senso delle proporzioni aiuta, e contribuisce a confezionare dei cesti di tutto punto: se infatti un cesto di piccole dimensioni venisse riempito smisuratamente, darebbe un’impressione di goffaggine, così come un cesto abbastanza grande con all’interno solo qualche prodotto sembrerebbe sciatto e sbrigativo, qualcosa di molto simile a un regalo fatto senza troppa cura.

Il problema però non si pone quando si ha la possibilità di confezionare i cesti natalizi biologici con le proprie mani, quindi scegliendone le dimensioni e il contenuto. E non è che si debba necessariamente scegliere solo prodotti enogastronomici per riempire il proprio cesto; si può pensare infatti anche a prodotti di erboristeria e a cosmetici vari ed eventuali, quindi a tutto ciò che riguarda la cura della persona. Quindi cesti natalizi biologici a tema enogastronomico, cesti con prodotti di erboristeria, cesti con cosmetici, magari naturali… 

C’è l’imbarazzo della scelta, e con ogni probabilità, a prescindere dal cesto per cui si è optato, il regalo verrà apprezzato.

E proprio in previsione del periodo festivo, NaturaSì si è prodigata al meglio anche sul versante dei cesti natalizi biologici

Chi infatti passasse dai nostri punti vendita NaturaSì Segrate e NaturaSì Solaro, potrebbe vedere con i suoi occhi i cesti da noi preconfezionati, oppure valutare se riempirne uno o quanti altri se ne vuole con i prodotti di cui disponiamo in negozio, reparto erboristeria compreso, naturalmente. La varietà non manca di certo, e se si avesse bisogno di qualche consiglio o di un semplice parere, si chieda pure al nostro personale, che sarà felice di fornire ai clienti il suo supporto.

Noi ci troviamo nella provincia di Milano, abbiamo un negozio nel comune di Segrate, quindi tra Cologno Monzese e Milano San Felice, e un altro negozio nel comune di Solaro, tra Cogliate e Garbagnate Milanese.

E adesso non ci resta che dirvi che vi aspettiamo, sperando di avervi presto con noi!

Un caro saluto!

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Tendenze