Proprietà delle lenticchie

Le lenticchie, Ervum lens, appartengono al genere delle leguminose, e prendono il nome dalla loro stessa forma, a lente. Le proprietà delle lenticchie sono numerose, e lo stesso si può dire delle loro varietà: in Medio Oriente, per esempio, è molto diffusa la varietà di lenticchia rossa, spesso venduta decorticata, e altre varietà di lenticchie presenti nel nostro Paese sono di primissima qualità, come nel caso delle lenticchie del sud Italia, ovvero le lenticchie verdi di Altamura, in Puglia, e le lenticchie di Villalba, in Sicilia, o più su, in Umbria, le lenticchie di Colfiorito e le lenticchie di Norcia.

E se passiamo alle proprietà delle lenticchie, scopriamo come il legume dai chicchi a forma di piccole lenti sia particolarmente nutritivo, disponendo di un’alta percentuale di proteine e di carboidrati, e non facendosi mancare nemmeno sali minerali quali il ferro e il fosforo, e le vitamine, precisamente quelle del gruppo B.

Anche il quantitativo di fibre è un dato da non sottovalutare esaminando le proprietà delle lenticchie: in 100 grammi di lenticchie troviamo infatti 14 grammi circa di fibre, tra solubili e insolubili, il che porta facilmente a dedurre come le lenticchie contribuiscano a mantenere regolare l’attività dell’intestino, dando anche il loro contributo nella lotta alla stitichezza. Bassissima è invece la presenza di grassi insaturi, e la conseguente efficacia delle lenticchie nella prevenzione dell’arteriosclerosi.

Le proprietà delle lenticchie vantano anche una componente antiossidante, almeno nella misura in cui i flavonoidi e la niacina che le lenticchie contengono riescono a svolgere bene la loro funzione nel ritardare il processo di invecchiamento delle cellule. E anche la tiamina contenuta nelle lenticchie svolge una funzione non da poco: favorisce infatti la concentrazione e aiuta la memoria.

Le lenticchie sono poi famose per il consumo che se ne fa durante la notte di Capodanno, un’usanza che deriva dai tempi dell’antica Roma, quando a parenti e amici se ne regalava un sacchetto, con l’augurio che le lenticchie si trasformassero tutte in denaro.

E ancora, tra le proprietà delle lenticchie, la loro versatilità in cucina, come primo piatto, magari con la pasta, come secondo, sotto forma di polpette, o come contorno, servendole in umido: con le lenticchie ci si può davvero sbizzarrire.

E noi di NaturaSì lo sappiamo bene, tanto che i nostri negozi NaturaSì Segrate e NaturaSì Solaro abbondano di lenticchie, nel senso che da noi potete trovarle da cuocere o già pronte, e magari scegliere tra la farinata di lenticchie, la pasta, l’hummus, i burger, i mini burger, varie tipologie di zuppa, chips, lenticchie al pomodoro, lenticchie in salamoia… Fate voi!

Venire a dare un’occhiata e troverete quello che desiderate, a prescindere dalle lenticchie!

Noi vi aspettiamo, e se non sapeste dove trovarci, vi diciamo che siamo nella provincia di Milano, con NaturaSì Segrate ovviamente nel comune di Segrate, poco distante dalla stazione ferroviaria di Pioltello, e con NaturaSì Solaro, ovviamente nel comune di Solaro, vicino a Saronno.

A presto!

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Alimentazione