La farina di castagne si ottiene essiccando e macinando le castagne, è fine, ha una colorazione che tende al nocciola chiaro e un sapore dolce. Non a caso infatti viene chiamata anche farina dolce.
Una rapida ricerca, come spesso capita, sul web, alla voce “farina di castagne, valori nutrizionali” darebbe dati positivi, e renderebbe evidente come la farina di castagne sia utile per la flora batterica dell’intestino e nella lotta al colesterolo. Essendo poi priva di glutine, è adatta ai celiaci.
Non meno importante è l’utilizzo che si fa in cucina della farina di castagne, se si pensa per esempio alla pasta, al pane, ai biscotti, ma anche al castagnaccio, ai manafregoli (un piatto tipicamente contadino), ai necci (molto simili a delle crêpes salate) e alla polenta dolce, prodotti tutti ottenuti proprio con la farina di castagne.
E tornando alla voce “farina di castagne, valori nutrizionali”, si scopre la presenza di un quantitativo considerevole di carboidrati e di sali minerali, ovvero calcio, cloro, ferro, fosforo, magnesio, sodio e potassio. Anche le fibre sono presenti in dosi massicce, tanto da facilitare il transito intestinale e il riequilibrio della flora batterica. Le stesse fibre contribuiscono inoltre alla riduzione del livello di colesterolo nel sangue.
Da non trascurare è poi il valore relativo alle proteine nella farina di castagne, e da tenere in seria considerazione sono anche le vitamine: i risultati ottenuti dalla ricerca “farina di castagne, valori nutrizionali” dicono infatti che si tratta di quelle appartenenti al gruppo B, in modo particolare le vitamine B1, B2, B3 e B6.
I sali minerali e le vitamine fanno quindi della farina di castagne un alimento ricostituente, capace di fornire un carico energetico non da poco. Il che porta però a sostenere che l’elevato apporto calorico della farina di castagne può avere delle controindicazioni, soprattutto se il consumo della farina di castagne e dei prodotti che se ne ottengono diventa eccessivo. Ai soggetti in sovrappeso e ai diabetici è infatti consigliato un consumo ridotto e sempre ben bilanciato.
Come è noto, la castagna è uno dei frutti più caratteristici della stagione autunnale, e nei nostri negozi NaturaSì Segrate e NaturaSì Solaro di certo non manca… Oltre alle castagne e alla loro farina, abbiamo veramente tanti prodotti ottenuti proprio con la farina di castagne: non vi viene la voglia di venire a scoprire di che si tratta? Possiamo garantirvi che non resterete delusi, anzi…
E se non sapeste dove ci troviamo, beh, siamo pronti a darvi tutte le indicazioni che vi occorrono. Con i nostri due punti vendita siamo nella provincia di Milano, più nello specifico, per quel che riguarda NaturaSì Segrate, ovviamente nel comune di Segrate, tra Cologno Monzese e Milano San Felice, e per quel che riguarda NaturaSì Solaro, nel comune di Solaro, tra Cogliate e Garbagnate Milanese.
Noi intanto vi aspettiamo e speriamo di vedervi presto!