I benefici del melograno

Tra i frutti autunnali ce n’è uno in grado di sortire effetti molto positivi sull’organismo: i benefici del melograno sono infatti tanti, e quando li si affianca alla bontà del frutto, rendono il melograno davvero speciale.

L’origine del nome deriva dal latino, e significa mela con semi. Il frutto sembra essere originario dell’Iran, dove veniva venerato: in effetti la civiltà babilonese e quella greca consideravano sacro il melograno, qualcosa di simile a una manifestazione della forza divina, forse anche per la sua capacità di resistere a bassissime temperature.

Tra i benefici del melograno, la rigenerazione cellulare: il nostro frutto riesce a stimolare le cellule cheratinociti della pelle, che a loro volta contribuiscono alla rigenerazione di altre cellule, rallentando quindi l’invecchiamento. Inoltre, antiossidanti come l’acido gallico e l’acido ellagico, presenti nel melograno, difendono la pelle dai raggi UV e dai danni dei radicali liberi. E come se non bastasse, il melograno aiuta a evitare il cancro della pelle.

E ancora, i polifenoli contenuti nel frutto, inibendo l’aromatasi, lavorano alla prevenzione del cancro al seno. Ed essendo un adattogeno naturale, il melograno sa bilanciare i livelli di estrogeni in base alle necessità dell’organismo.

Il melograno è anche un anti-infiammatorio naturale, e dispone di un buon quantitativo di acidi grassi essenziali.

Il cuore, poi, ha di che guadagnare con il melograno, perché il principale antiossidante presente nel frutto, l’acido ellagico, tiene a bada il colesterolo cattivo, e abbassa quindi la probabilità di infarto e ictus. E come il cuore, anche il cervello può godere dei benefici del melograno, essendo il nostro frutto in grado di dare una mano nella prevenzione delle malattie degenerative, morbo di Alzheimer in primis.

Un consumo regolare di melograno facilita inoltre il mantenimento della salute delle ossa, grazie al calcio contenuto nel frutto.

E se si considerano i numerosi benefici del melograno, di certo il frutto non può mancare nei nostri negozi NaturaSì Segrate e NaturaSì Solaro… Da noi è disponibile anche il suo succo e l’aceto, ma il melograno si trova anche tra gli ingredienti dei tanti integratori con i quali è possibile rafforzare il proprio sistema immunitario, oltre che nelle tisane, nei prodotti per la cura della pelle e addirittura nei bastoncini aromatici per l’ambiente.

A voi non resta altro che fare un salto da noi, vi aspettiamo, sempre e comunque a vostra disposizione. E a chi non sapesse dove operiamo, ci troviamo nella provincia di Milano, con un negozio nel comune di Segrate, tra Cologno Monzese e Milano San Felice, e con un altro negozio nel comune di Solaro, tra Cogliate e Garbagnate Milanese.

Speriamo di vedervi presto! Non fatevi attendere!

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Alimentazione