Salumificio Pedrazzoli

Dalle terre di Mantova, seguendo una lunga tradizione di famiglia, al resto d’Italia e anche oltre confine: la grande fama del Salumificio Pedrazzoli è il risultato di un lavoro che sposa la passione, mirando costantemente alla qualità, nel pieno rispetto del contesto naturale, del bioritmo.

Il Salumificio Pedrazzoli sin dal 1951 alleva e produce sulla falsariga di un sapere antico, sostanziato da semplicità e sicurezza alimentare, tanto che, forte delle proprie conoscenze e competenze, nel 1996 il Salumificio Pedrazzoli ha lanciato la linea Primavera Bio, una serie di prodotti senza glutine, senza farine del latte e senza conservanti. Una scelta pionieristica. Il tutto all’interno di una filiera integrata, a ciclo chiuso e sottoposta a controlli serrati, che prevede inevitabilmente cura estrema per i prodotti, dai campi sino alla nostra tavola, di processo in processo.

Sullo sfondo il concetto cardine del buono perché sano. E non potrebbe essere altrimenti: nei campi del Salumificio Pedrazzoli, oltre a essere coltivati i cereali che saranno il nutrimento dei suini – come da tradizione norcina del luogo, con l’impiego esclusivo di materie prime semplici e naturali – gli animali hanno piena libertà di movimento, essendo gli allevamenti dell’azienda tutti free-range. Se ne ottengono quindi prodotti che diventano a buon diritto ingredienti ideali per ogni ricetta gourmet.

A contribuire a rendere speciali i prodotti del Salumificio Pedrazzoli, la loro lavorazione a mano: la legatura si effettua con l’antico metodo artigianale, con spago di iuta e budello naturale. E anche la stagionatura viene eseguita con tutte le attenzioni del caso, senza essere forzata, ma prolungata per quel lasso di tempo necessario a donare a ogni singolo salume quella componente di genuinità e gusto che il Salumificio Pedrazzoli non ha mai pensato di mettere da parte, anzi. Prova ne sia l’impiego di sale marino, spezie e carne nelle giuste dosi e proporzioni e sempre e comunque di prima qualità.

Una filosofia della produzione e dell’allevamento che pur essendo all’avanguardia non ha rescisso i legami con la tradizione: i sapori tipici del passato sono rimasti tali, l’antico saper fare norcino non è venuto meno con gli anni, e gli stessi clienti della prima ora riconoscono ai prodotti del Salumificio Pedrazzoli di aver preservato tutte le caratteristiche originarie, tipiche della terra che ha visto nascere e crescere l’azienda.

E in effetti il Salumificio Pedrazzoli è in perfetta sintonia con i suoi luoghi, con la natura: la strategia aziendale di sostenibilità adotta pratiche eco-friendly come gli allevamenti free-range, l’approvvigionamento energetico green attraverso impianto fotovoltaico, l’impiego di materiali eco-compatibili e certificati FSC per il packaging e il materiale promozionale, e continua a dimostrare sensibilità e impegno nel sociale, promuovendo e sostenendo iniziative e progetti delle Onlus e delle varie associazioni sul territorio. 

Una simile realtà non poteva che avere tutta la considerazione e la stima di NaturaSì, e infatti i nostri punti vendita NaturaSì Segrate e NaturaSì Solaro dispongono dei prodotti del Salumificio Pedrazzoli. Che vi consigliamo caldamente, sotto ogni punto di vista, sicurezza alimentare, qualità, bontà. Difficile chiedere di più.

Perché allora non venite a trovarci? Noi vi aspettiamo nel comune di Segrate, poco distante dalla stazione ferroviaria di Pioltello, e nel comune di Solaro, che è vicino a Saronno.

Non fatevi attendere! A presto!