Zucca, proprietà e benefici

Nei mesi di ottobre e novembre tra i protagonisti della nostra tavola c’è anche la zucca, l’ortaggio che si prende la vetrina durante la festività di Halloween. Ma ciò che più conta è il fatto che la zucca si presta a diversi usi in cucina, nella pasta, nei risotti, e anche in alcuni dolci.

Se si volesse per esempio realizzare qualcosa di simile a una guida per gli ortaggi, alla voce zucca, proprietà e benefici sicuramente troveremmo tante e tante righe.

Intanto, è necessario specificare che con il termine zucca si indicano tutti gli ortaggi appartenenti alla famiglia delle Cucurbitaceae, che è poi quella della zucchine e dei cetrioli, oltre che dell’anguria e del melone.

Fatta la doverosa premessa, riprendendo a compilare l’ipotetica pagina zucca, proprietà e benefici, si continuerebbe col precisare che il nostro ortaggio arancione è un antiossidante, ipocalorico, nutriente e capace di favorire la diuresi, oltre che di fungere da calmante.

Ricca di acqua, la zucca viene spesso suggerita anche nelle diete, perché il livello dei suoi zuccheri è veramente molto basso. 

È il carotene, fondamentale nella produzione di vitamina A, a rendere la zucca capace di svolgere funzione antiossidante e antinfiammatoria. Non mancano nemmeno le vitamine C e B1, e poi i minerali, ovvero il calcio, il fosforo, il potassio e il sodio.

La voce zucca, proprietà e benefici si arricchirebbe inoltre di qualche altro dato se si scrivesse che l’ortaggio contribuisce a ridurre il colesterolo, proteggendo di conseguenza il cuore. Invece i flavonoidi di cui dispone combattono i radicali liberi e quindi mantengono giovani le cellule.

Sono preziosissimi anche i semi della zucca, perché contengono una sostanza da considerare un vero e proprio alleato per l’apparato urinario, la cucurbitina. Ecco perché la zucca ha dalla sua proprietà diuretiche, e non a caso è uno tra gli ingredienti di alcuni preparati utili a combattere la cistite. I semi sono però ricchi anche di acidi grassi essenziali, di Omega-3 e di Omega-6.

Anche la cosmesi deve tanto alla zucca: l’ortaggio infatti è tra gli ingredienti dei preparati per le maschere nutrienti per il viso, e la sua polpa sa come lenire le infiammazioni della cute.

A ben vedere la pagina zucca, proprietà e benefici non sfigurerebbe di certo, essendo davvero numerosi gli aspetti positivi del nostro ortaggio autunnale.

E nei nostri negozi NaturaSì gli ortaggi e ogni altro prodotto di stagione occupano sempre il primo posto tra i banconi, e non potrebbe essere altrimenti: freschezza e genuinità sono tra le parole chiave su cui fa leva la filosofia NaturaSì, incentrata sulla salute e sul benessere, della persona e della comunità. 

Segrate e Solaro ospitano i nostri due punti vendita, facilmente raggiungibili… Sarebbe per noi un grande piacere avervi in negozio, o magari rivedervi, se siete già passati dalle nostre parti…

Sia come sia, qualche indicazione su come trovarci non guasta mai, anzi… Ebbene, siamo nella provincia di Milano, con un negozio nel comune di Segrate, tra Cologno Monzese e Milano San Felice, e con un altro negozio nel comune di Solaro, tra Cogliate e Garbagnate Milanese.

Per il resto, siamo sempre pronti a ricevervi, e speriamo di avervi presto con noi… Non fatevi attendere!

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Alimentazione