Il riso basmati nasce nelle regioni orientali, ed è coltivato prevalentemente in India e Pakistan, oltre che in alcune zone degli Stati Uniti d’America. Si differenzia dalle altre varietà di riso per la forma dei suoi chicchi, allungati. Può essere bianco o integrale.
Una delle caratteristiche principali del riso basmati è il suo gusto ricco, soprattutto nei chicchi integrali, che lo rendono adatto ad accompagnare i piatti di carne, pesce e verdure. Ma non è da sottovalutare nemmeno il gusto dei chicchi bianchi, ideali per la preparazione di polpette, tortini e tanti altri preparati a base di riso. I chicchi integrali richiedono più tempo a cuocersi rispetto ai chicchi bianchi, che invece sono rispetto ai primi un po’ più morbidi.
Un ipotetico libro sul riso e su tutte le sue varietà, riporterebbe diverse pagine nel capitolo Riso basmati. Benefici. Non è infatti un azzardo considerare il riso basmati un autentico toccasana per l’organismo.
Intanto, tra i benefici del riso basmati, gli effetti del suo indice glicemico davvero basso: l’ipoglicemia del riso basmati è data soprattutto dall’amilopectina che contiene. Siamo quindi di fronte a un alimento che non dovrebbe dare grandi preoccupazioni a chi soffre di diabete; in ogni caso, il riso basmati non stonerebbe neanche nelle diete di chi non è affetto da particolari patologie: tenere a bada i livelli di glicemia è comunque un’accortezza non da poco: così facendo, per esempio, si abbassa la possibilità di sviluppare infiammazioni nei tessuti dell’organismo.
E se si prosegue nella lettura del capitolo Riso basmati. Benefici, si scopre che questa varietà di riso, oltre a essere facilmente digeribile grazie all’amilosio e alla sua capacità di farsi assorbire dall’organismo, è anche un tonico gastrico, perché sa come mettere ordine nell’intestino riequilibrandone le funzioni: le fibre presenti in discreta quantità nel riso basmati sono un ottimo alleato per i processi gastrici.
Senza dimenticare il senso di sazietà che il riso basmati è in grado di fornire, almeno nella misura in cui durante la cottura i suoi chicchi si imbevono di acqua, allontanando così il fantasma della fame perpetua.
E tornando agli effetti benefici del riso basmati sul sangue, bisogna aggiungere che il nostro cereale stimola e regola anche la circolazione.
Non mancano poi i sali minerali, presenti nel riso basmati soprattutto sotto forma di potassio, mentre a mancare invece sono i grassi, un dato che farà la felicità di tanti!
Che il riso basmati, bianco e integrale, sia presente nei nostri negozi NaturaSì di Segrate e Solaro è quasi superfluo dirlo… Ciò che però ci teniamo a ripetere è che saremmo felici di vedere voi, di nuovo o per la prima volta, nei nostri punti vendita… Proprio qui, dove lavoro e passione sono una cosa sola, a disposizione del cliente!
Siamo nella provincia di Milano, e come è facile intuire nel comune di Segrate (tra Cologno Monzese e Milano San Felice), e nel comune di Solaro (tra Cogliate e Garbagnate Milanese)…
Che altro aggiungere, se non che vi aspettiamo? A presto!