La pianta della soia, Glycine max, appartiene alla famiglia delle leguminose, e il frutto che contiene il seme ha tutte le sembianza di un baccello. Il seme è generalmente piccolo e rotondo e dalla colorazione che cambia in base alla varietà.
La soia è coltivata in Oriente sin dall’antichità, ma in Occidente ha trovato diffusione solo nel XIX secolo.
In ogni caso, i valori nutrizionali della soia ci dicono che si tratta di un legume dall’alto tasso proteico, con un buon quantitativo di aminoacidi essenziali: in 100 grammi di soia si trovano ben 36 grammi di proteine!
Non è basso nemmeno il numero di lipidi, che però non deve preoccupare: si tratta di grassi insaturi, meglio conosciuti come grassi buoni, capaci di abbassare il livello di colesterolo nel sangue grazie ai fitosteroli.
Nemiche del colesterolo sono anche le fibre contenute nella soia, che ne ostacolano l’assorbimento, anche se la loro principale funzione resta quella di contribuire alla salute dell’intestino. Da non sottovalutare è poi anche il senso di sazietà che le fibre riescono a offrire.
Tra i valori nutrizionali della soia occupano un posto di rilievo anche le vitamine e i minerali: le prime, del gruppo B, forniscono all’organismo con una sola porzione di soia più o meno la metà del fabbisogno giornaliero di tiamina, mentre i secondi sono rappresentati nella soia principalmente dal potassio, i cui benefici a livello muscolare sono assai noti, e dal calcio, presente nella stessa percentuale sia in una porzione di soia secca che in un bicchiere di latte. E pur essendo un vegetale, la soia non manca di ferro.
Più nello specifico, soia: valori nutrizionali (per 100 gr di parte edibile) – energia 422 kcal, carboidrati 23.3, proteine 36.9 gr, lipidi 19.1 gr, fibre 11.9, vitamina B1 0.99 mg, vitamina B2 0.52 mg, vitamina B3 2.50 mg, potassio 1740 mg, calcio 257 mg, ferro, 6.9 mg.
Si tratti di semi maturi, di germogli, di derivati come il tofu, il tempeh e la salsa, o di yogurt o ancora di qualche bevanda, la soia è facilmente reperibile in commercio, e figurarsi se non è disponibile in ogni sua forma nei nostri negozi NaturaSì!
Infatti negli scaffali dei punti vendita di Segrate e Solaro potete trovare la soia e tutto ciò di cui avete bisogno, disponiamo di una miriade di prodotti, venite a dare un’occhiata!
E per chi non lo sapesse, noi ci troviamo nella provincia di Milano, ovvero nel comune di Segrate, molto vicino alla stazione ferroviaria di Pioltello, e nel comune di Solaro, che dista pochi minuti da Saronno.
Vi aspettiamo! Voi però non fatevi attendere! A presto!