La macedonia di frutta estiva

Resistere al caldo non è un’impresa impossibile; tra aria condizionata, ventilatori, bibite rinfrescanti e qualche piatto freddo si riesce ad arrivare a fine giornata tutti interi, anche se provati… Toccherà poi alla notte e a una bella dormita fare il resto, permettendoci di ripartire al mattino nel pieno delle nostre forze.

Se poi nell’arco della giornata si avesse il tempo per uno spuntino, magari a metà mattinata o nel pomeriggio, sarebbe il caso di approfittarne, cercando di consumare qualcosa che possa essere salutare e al tempo stesso capace di alleviare l’effetto nefasto delle alte temperature: noi di NaturaSì suggeriamo una macedonia di frutta estiva!

Che la frutta, soprattutto se di stagione, sappia apportare benefici al nostro organismo è cosa nota, così come è risaputo che ci sono dei frutti che combinati tra loro esaltano eccome le papille gustative… Insomma, una macedonia di frutta estiva è sempre gradita!

E se è vero che anche l’occhio vuole la sua parte, una mossa azzeccatissima ed esteticamente apprezzabile sarebbe quella di servire la macedonia in un’anguria svuotata, o allo stesso modo in un cantalupo o in un ananas, tanto meglio se realizzata con frutti di diverso colore.

In effetti è notevole la varietà di frutta che la stagione più calda è in grado di offrire, ragion per cui gli estremi per portare in tavola una macedonia di frutta estiva capace di deliziare anche la vista ci sono tutti. Meglio però non eccedere nell’abbinamento, un quantitativo spropositato di frutti di  vario genere nella stessa macedonia rischia di sortire un effetto poco piacevole: troppi gusti insieme vanno in cortocircuito, e con essi anche il nostro palato. Quatto o cinque diverse varietà sono quindi più che sufficienti, anche se, a voler essere onesti, sui gusti di ognuno c’è poco da disquisire.

Sia come sia, si consiglia poi di versare sulla macedonia del succo di limone, o all’occorrenza del rum bianco, del limoncello, o del maraschino, a ben vedere una scelta tutt’altro che inflazionata, come invece quella dello zucchero: attenzione però in quest’ultimo caso, perché se si aggiunge troppo zucchero alla macedonia di frutta estiva, considerando il fruttosio già presente, le calorie salgono, insieme al nostro peso. Niente di così preoccupante, anche se chi segue un preciso regime dietetico è forse bene che monitori anche la macedonia.

Una foglia di menta darà un tocco ricercato, mentre un po’ di frutta secca, mandorle, nocciole e noci, aggiungerà alla nostra macedonia di frutta estiva una nota di croccantezza.

E si può pure pensare di impreziosire il tutto con della panna montata, o con dello yogurt, oppure con del gelato.

E dopo averla tenuta in frigorifero per almeno un’ora, possiamo infine godercela, magari anche in compagnia.

Sarà forse superfluo ricordarvelo, ma nei nostri negozi NaturaSì Segrate e NaturaSì Solaro troverete tutto l’occorrente per la vostra macedonia di frutta estiva, e non solo!

Siamo qui per voi, più precisamente nella provincia di Milano, nel comune di Segrate, vicinissimo alla stazione ferroviaria di Pioltello, e nel comune di Solaro, a pochi minuti da Saronno.

Noi vi aspettiamo, convinti che verrete presto a trovarci! Un caro saluto da NaturaSì!

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Alimentazione