A volte l’approssimarsi dell’autunno porta con sé un carico di malinconia, soprattutto se si pensa all’estate appena trascorsa… Ma l’autunno d’altra parte ha anche una sua magia, con colori dalle tonalità calde e scure e a tratti pure luminose, che regalano ai nostri occhi paesaggi naturali a dir poco spettacolari.
I mesi di settembre, ottobre e novembre non sono però un piacere solo per gli occhi… Infatti anche il nostro palato si prende le sue soddisfazioni con la frutta e verdura autunnale.
È bene ricordare che consumare frutta e verdura di stagione porta sempre benefici all’organismo, a prescindere dal periodo dell’anno: le proprietà nutrizionali non risentono dei trattamenti chimici tipici dei prodotti fuori stagione, costretti a maturare artificialmente, e il sapore resta quindi inalterato, fresco e genuino.
L’elenco completo della frutta e verdura autunnale è molto lungo; ecco perché noi di NaturaSì Segrate e NaturaSì Solaro abbiamo fatto la nostra scelta.
Cachi, kiwi, melagrana, mele, pere e uva da un lato, e carote, castagne, cavoli, cicorie, funghi e zucche dall’altro: solo una parte della frutta e verdura autunnale, ma di sicuro degna di nota!
Ricchi di betacarotene, minerali e vitamine, i cachi sono un toccasana per l’intestino, grazie alla loro funzione lassativa e diuretica. Non bisogna però consumarne in eccesso, perché ricchi di zuccheri.
Come i cachi, anche i kiwi sono un ottimo alleato dell’intestino, contengono un gran quantitativo di vitamina C e pare diano una mano anche all’umore, svolgendo funzione antidepressiva.
Ha invece funzione antiossidante oltre che astringente, antidiarroica e gastroprotettiva la melagrana, capace di contribuire alla lotta al colesterolo e al diabete.
Un grande classico della frutta e verdura autunnale sono poi le mele e le pere. Entrambe svolgono funzione antiossidante; le mele influiscono positivamente sui muscoli e sul sistema nervoso, grazie al loro quantitativo di calcio, magnesio, potassio e sodio, combattono il colesterolo e facilitano il transito intestinale, perché ricche di fibre. Le pere sono invece ricche di minerali, ferro, iodio e magnesio, e svolgono funzione diuretica e depurativa.
E quando si pensa all’autunno non può non venire in mente l’uva… Antiossidante per eccellenza, l’uva contiene calcio, fosforo e potassio, i suoi zuccheri facilitano il recupero dell’energia e le sue fibre regolarizzano l’attività dell’intestino. Tra l’uva bianca e l’uva nera, la prima è però più calorica.
Per quel che riguarda le verdure autunnali, le carote sono tra le più salutari. Contengono betacarotene, ferro e molte vitamine, contribuiscono alla salute della pelle e del tratto gastro-intestinale, e svolgono funzione antiossidante, diuretica, idratante e lenitiva.
Ma niente più delle castagne simboleggia l’autunno… Saziano con facilità perché contengono una buona percentuale di carboidrati, e sono ricche anche di magnesio, potassio e minerali. Riducono il colesterolo e mantengono in equilibrio la flora intestinale.
Dalle castagne ai cavoli, la cui principale funzione è antibatterica. Dato il loro gran quantitativo di calcio, con i cavoli si combatte l’osteoporosi. Contengono anche tanta vitamina C e potassio.
Apportano numerosi benefici al nostro organismo anche le cicorie, perché oltre a facilitarne la disintossicazione, ne ripuliscono i reni e ne stimolano la digestione. Regolano anche gli zuccheri nel sangue.
E tra la frutta e verdura autunnale spiccano sicuramente i funghi. Contengono fosforo, magnesio, potassio e vitamina B, hanno poche calorie e svolgono funzione antiossidante.
Come del resto le zucche, ricche di betacarotene e potassio, e dalla proprietà depurative.
E come di certo saprete, nei nostri negozi di Segrate e Solaro trovate frutta e verdura in abbondanza, da noi c’è davvero l’imbarazzo della scelta.
Non vi resta che venire a trovarci, noi siamo nell’hinterland milanese, nel comune di Segrate, tra Cologno Monzese e Milano San Felice, e nel comune di Solaro, tra Cogliate e Garbagnate Milanese… Vi aspettiamo!