L’Azienda agricola biologica Querceta

Sin dal 1980 l’Azienda agricola biologica Querceta sembra avere stretto un patto con il territorio che l’ha vista sorgere e col tempo consolidarsi nel panorama delle eccellenze bio d’Italia: se si rispetta la terra, quella stessa terra dal sapore antico, la Puglia, se la si valorizza mantenendone inalterata l’essenza, essa non smetterà mai di donare i suoi frutti, e, anzi, si presterà con fiducia a essere lavorata, partecipando con tutto il suo vigore.

E sulla terra rossa, tra muretti a secco, frutteti, ulivi e masserie, in un paesaggio dalle caratteristiche tinte mediterranee, l’Azienda agricola biologica Querceta ha trovato la sua ragion d’essere: non possono esserci produzione e vendita di prodotti locali biologici e sensibilizzazione verso un’alimentazione sana senza il rispetto dell’ambiente. Natura, tradizione e bio sono un tutt’’uno, un corpo organico.

Non sorprende quindi constatare quanto accurata sia l’attenzione dell’Azienda agricola biologica Querceta per l’ambiente. È infatti messo al bando qualsiasi tipo di fertilizzante da laboratorio, che, insieme al monitoraggio costante del corretto rapporto tra superfici disponibili e capi allevati, evita l’inquinamento del suolo e delle falde acquifere.

I concimi utilizzati sono quindi di origine naturale e le tecniche di coltura seguono la tradizione – in particolare, rotazione delle colture, diffusione di insetti utili ed eliminazione dell’erba superflua – e ogni capo del bestiame ha tutto lo spazio di cui necessita per muoversi, nonché libero accesso al pascolo.

Il latte che se ne ricava non viene trattato – ne consegue una maggiore percentuale di proteine, vitamine ed enzimi rispetto al latte confezionato – ma solo filtrato e refrigerato a una temperatura che oscilla tra 0 e 4 °C. Nella lavorazione dei formaggi, come da tradizione dei maestri casari pugliesi, il latte viene coagulato con siero innesto, e la pasta stagionata per 12, 18 o 24 mesi in cantina, dove, grazie all’umidità e alla temperatura fresca, matura lentamente, si compatta e assume una colorazione giallo-paglierino: i formaggi Querceta rappresentano il non plus ultra della produzione lattiero-casearia pugliese.

E tra i prodotti dell’Azienda agricola biologica Querceta spiccano anche le carni, garanzia di qualità e dal sapore capace di deliziare anche il palato più esigente: i bovini e i suini vengono nutriti con foraggi cereali ed erbe spontanee che crescono proprio nel territorio della Masseria, in quello stesso lembo di macchia mediterranea che ospita ulivi secolari, e dalle cui olive, raccolte a mano, l’Azienda agricola biologica Querceta spreme un Olio Extravergine di Oliva dal basso grado di acidità, ovverosia l’ingrediente che impreziosisce ulteriormente la celebre dieta mediterranea.

Un percorso emozionale attraverso il quale avvicinarsi ai principi e alle tecniche di coltura e allevamento, oltre che alla lavorazione dei prodotti, è quanto poi offre l’Azienda agricola biologica Querceta, insieme a una degustazione delle prelibatezze della Masseria al termine della giornata.

E noi di NaturaSì non potevamo non conoscere la splendida realtà dell’Azienda agricola biologica Querceta

Nei nostri negozi di Segrate e Solaro non mancano di certo i loro prodotti, un motivo in più per voi per venire a trovarci!

Ci trovate nella provincia di Milano, più precisamente a Segrate, molto vicino alla stazione ferroviaria di Pioltello, e a Solaro, poco distante da Saronno.

A presto, cari amici di NaturaSì!