Il significato di commercio equo e solidale

Il significato di commercio equo e solidale è relativo a una forma di commercio internazionale che ha nella giustizia sociale e nella sostenibilità ambientale i suoi valori, collocandosi quindi all’estremo opposto del commercio imperante delle multinazionali.

Il principale obiettivo del commercio equo e solidale, o Fair Trade, è appunto una maggiore equità tra Nord e Sud del mondo, equità da raggiungere proprio con il commercio internazionale, assicurando i diritti ai produttori e ai lavoratori del Sud, marginalizzati e sfruttati.

Inizialmente il commercio equo e solidale si basava su prodotti quali le banane, il cacao, il caffè, lo zucchero di canna, salvo estendersi successivamente a un’ampia gamma di altri prodotti alimentari, all’artigianato e alla cosmetica.

Sia come sia, sin da subito, nel concetto, nel significato di commercio equo e solidale non potevano che essere fissati dei punti strutturali, nient’altro che dei vincoli che i produttori e gli importatori avrebbero dovuto rispettare.

Si tratta di un codice di condotta condiviso da ambo le parti, trasparente e responsabile, che ispiri fiducia nei consumatori di tutto il mondo.

Più nel dettaglio, nel commercio equo e solidale i produttori, cooperando, creano un mercato interno dei beni di loro produzione, sempre che ne sussistano le condizioni; impiegano materie prime rinnovabili; in osservanza delle leggi del luogo, garantiscono ai dipendenti un salario equo, siano essi uomini o donne, senza alcuna differenziazione di genere; non contemplano il lavoro minorile, e anzi impiegano quanto più possibile risorse da spendere nella formazione scolastica.

Gli importatori invece finanziano anticipatamente i produttori, consentendo loro l’acquisto di quanto occorre per la produzione: a consegna avvenuta, i produttori saldano il loro debito. I contratti offerti dagli importatori ai produttori sono pluriennali, in modo da dare continuità e stabilità al lavoro, e prevedono consulenza costante sui prodotti da lavorare e sulle tecniche di produzione. E a prescindere dall’andamento del mercato internazionale e delle borse, gli importatori garantiscono ai produttori un prezzo che non scende mai sotto una certa soglia.

E noi di NaturaSì, con la nostra filosofia, non possiamo che essere vicini al significato di commercio equo e solidale, tanto che nei sugli scaffali dei nostri negozi di Segrate e Solaro non mancano i prodotti Fair Trade

Venire a dare un’occhiata, ci trovate nel comune di Segrate, a pochi minuti dalla stazione ferroviaria di Pioltello, e nel comune di Solaro, che dista solo qualche chilometro da Saronno

Saremo felici di avervi con noi!