I benefici degli oli essenziali

Sono tanti i disturbi che capita di dover affrontare giorno per giorno, e come spesso accade la natura viene in nostro soccorso.

Gli oli essenziali infatti, oltre che offrire svariati rimedi ai fastidi che complicano la routine, sono in grado di apportare numerosi benefici al nostro organismo.

Gli oli essenziali non sono altro che estratti vegetali, la cui componente chimica svolge una precisa funzione, in base alla sostanza che si è deciso di impiegare e al metodo di somministrazione. Gli effetti sortiti variano però di persona in persona; ecco perché è sempre bene consultare uno specialista che sia in grado di consigliare le essenze più adatte al proprio stato di salute.

Ebbene, gli oli essenziali vantano proprietà distensive, balsamiche ed energizzanti; facilitano il processo digestivo, e hanno anche funzioni decongestionanti, antisettiche e antibiotiche. Possono essere inalati o assunti per via orale o attraverso uso topico.

Un diffusore di aromi con l’essenza che preferiamo o un bagno caldo impreziosito da qualche goccia dell’olio essenziale che più ci piace permetteranno ai nostri nervi di distendersi. Oli essenziali di camomilla, incenso, lavanda e rosmarino sono adatti allo scopo, così come gli oli essenziali di arancio, basilico, chiodi di garofano e cipresso.

Senza dimenticare gli oli essenziali di bergamotto, cedro e sandalo, che contribuiscono a garantire alle nostre notti un sonno di qualità.

Anche la nostra capacità di restare concentrati e la nostra memoria possono trarre benefici notevoli dagli oli essenziali: gli esperti consigliano le essenze di limone, menta piperita e rosmarino.

E se si avessero dei disturbi relativi alla digestione, le essenze di anice, coriandolo, cumino e finocchio rappresentano un vero e proprio toccasana.

Quando invece con il cambio di stagione e l’approssimarsi dell’autunno e dell’inverno un raffreddore ci sorprende, non abbattiamoci oltre il dovuto e proviamo a sperimentare oli essenziali come l’eucalipto, la cannella, il timo e lo zenzero, dalle proprietà balsamiche e decongestionanti, quindi in grado di liberare le nostre vie respiratorie.

Nei nostri negozi NaturaSì di Segrate e Solaro disponiamo di una vasta scelta di oli essenziali. E non solo: spesso infatti nel reparto erboristeria dei punti vendita, ospitiamo specialisti ed esperti che volta per volta ci illustrano benefici e proprietà delle essenze più conosciute e meno conosciute… si tratta di incontri a cui siete tutti invitati!

Ci trovate a Segrate, tra Cologno Monzese e Milano San Felice, e a Solaro, tra Cogliate e Garbagnate Milanese… Vi aspettiamo!

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Tendenze