L’Azienda Agricola Luca Bonizzoni

Una gemma brilla nell’Oltrepò: l’Azienda Agricola Luca Bonizzoni.

Nelle campagne di Casteggio, in provincia di Pavia, da oltre trent’anni Luca è dedito all’apicoltura. Quello che un tempo fu studente di Lettere all’Università degli Studi di Milano è diventato oggi un vero e proprio punto di riferimento nel mondo dell’allevamento dell’ape domestica: Luca Bonizzoni è infatti vicepresidente dell’Associazione Apicoltori Professionisti Italiani, vicepresidente di Apilombardia, consigliere dell’Associazione Italiana Allevatori Api Regine e presenza sempre gradita al consiglio direttivo dell’Unione Nazionale Associazioni Apicoltori Italiani.

Luca viaggia, diffonde la cultura apistica il più possibile, e nelle sue peregrinazioni porta con sé anche i suoi alveari.

Se infatti l’Azienda Agricola Luca Bonizzoni è una delle più importanti aziende apistiche biologiche d’Italia, lo deve a un’intuizione di Luca: il suo nomadismo, il suo spostarsi in lungo e in largo per il nostro Paese, oltre a facilitare la riproduzione delle api fa sì che sia grande la varietà di miele da offrire.

Nei vasetti dell’azienda si sente infatti l’anima del territorio: l’acacia dell’Oltrepò, il tiglio e il rododendro della Valsesia, il castagno della Riviera ligure, gli agrumi della Sicilia, l’eucalipto della Sardegna…

Le api, ovunque Luca abbia deciso di portarle, sciameranno tra la vegetazione spontanea, lontane da ogni antibiotico e pesticida, e sempre curate con prodotti naturali.

Il miele ottenuto conserverà tutti i valori enzimatici e vitaminici, anche perché non alterato con processi termici aggressivi e anzi mantenuto a temperatura di cantina.

Luca ha un’autentica passione per le api, e non stupisce che nel suo lavoro trovi posto anche la produzione di api regine, famiglie di api, nuclei di api e pacchi di api.

E il ventaglio dell’offerta non finisce qui.

Nell’Azienda Agricola Luca Bonizzoni si ottiene propomiele, propoli, pappa reale, polline e… caramelle.

E come da tradizione d’Oltrepò, anche il vino.

Tra località Madonna e Colle Mombrione di Casteggio l’azienda possiede ettari di terreno con vitigni Barbera, Croatina, Freisa, Merlot, Pinot Nero…

Non è previsto nelle vigne l’uso di diserbanti e il trattamento è semplicemente a base di zolfo e di rame. Dal 2009 anche la vinificazione è biologica.

E in azienda si studia pure: Luca tiene dei corsi per chi volesse darsi seriamente all’apicoltura, incoraggiando i suoi allievi con stage per i più meritevoli.

Ed è quindi un vero piacere per noi di NaturaSì avere nei nostri punti vendita i prodotti dell’Azienda Agricola Luca Bonizzoni.

Da NaturaSì Segrate e da NaturaSì Solaro ne troverete un vasto assortimento, vi aspettiamo!

Siamo nel comune di Segrate, tra Cologno Monzese e Milano San Felice, e nel comune di Solaro, tra Cogliate e Garbagnate Milanese… a vostra completa disposizione!